Ti sei mai chiesto quanto è l’impegno economico che hai preso con i tuoi figli per il solo fatto di averli messi al mondo?

Ti sarà capitato, nel tempo, di aver sottoscritto una polizza assicurativa per proteggere te e la tua famiglia da vari imprevisti.

Una polizza infortuni, una polizza sanitaria, forse la banca ti ha fatto stipulare una polizza vita per salvaguardare il mutuo che avevi appena preso.

Sul momento ti sei sentito responsabile, hai anteposto il bene della tua famiglia al tuo, sacrificando magari una parte dei tuoi risparmi per garantire ai tuoi cari che per qualsiasi tipo di imprevisto, a loro non sarebbe mancato nulla. 

Poi però ti sei perso tra varie clausole, sotto-clausole, strani termini assicurativi che non hai compreso e che ti hanno reso praticamente impossibile capire ciò che avevi acquistato.  

Sicuramente il consulente al quale ti sei rivolto non si è preoccupato di farti un’analisi analitica della tua situazione economica, ma si è preoccupato di venderti quel prodotto piuttosto che quell’altro.

Tu però ti sei sentito comunque garantito, perché, nonostante tutto TI SEI ASSICURATO. 

Ahimé, non è così. Devo dirti che le polizze che hai sottoscritto un po’ a caso, purtroppo in caso di sinistro potrebbero rivelarti delle bruttissime sorprese. E magari tutti i risparmi che hai accumulato nel tempo e i sacrifici che hai fatto per proteggere te e la tua famiglia.

Non è colpa tua, tutti gli intermediari assicurativi dovrebbero acquisire prima le informazioni necessarie a valutare le esigenze assicurative e previdenziali dei clienti e poi fare in modo che gli stessi siano sempre informati adeguatamente. 

MA…cosa accadrebbe se?? Ti sei mai chiesto quanto è l’impegno economico che hai preso verso i tuoi figli? Sai quali sono i rischi che potrebbero non farti mantenere questa grande promessa? 

Ti dico una cosa, la maggior parte dei soldi che tu hai messo da parte non sai neanche di averli, poiché li hai versati in tante casse di previdenza obbligatoria, ad esempio l’INPS. 

Il mio lavoro consiste nel farti vedere quanti soldi hai già versato, quali tipi di assicurazioni hai già, che tipo di prestazioni hai già maturato e…in modo analitico e preciso…cosa accadrebbe se. 

E’ fondamentale per te che sei un genitore che ha delle grandi responsabilità saperlo prima che accada. 

Noi possiamo, attraverso una specifica raccolta di informazioni, farti questo tipo di operazione che chiamiamo Diagnosi dei Rischi, senza proporti nessuna polizza.

Se vuoi saperne di più contattaci per una consulenza gratuita utilizzando il form che segue.

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *